Capitolo 12

Creatività e fantasia con Bruno Munari

Legenda

inclusione.png
INCLUSIONE E FRAGILITÀ
elementi-scientifici.png
ELEMENTI SCIENTIFICI
arte-e-cultura.png
ARTE E CULTURA
A7049286-2AE8-4120-90DB-9C1FACA60B16.png
PAROLA NUOVA

Introduzione

Siamo giunti in fondo a questo activity book e ti proponiamo di sprigionare la tua creatività e la tua fantasia!
Ripensa a tutte le storie che hai ascoltato: ora tocca a te costruire la città dei tuoi sogni! Con attenzione, cura e rispetto dell’altro e dell’ambiente che ti circonda, potrai costruire una città straordinaria, capace di accogliere tutte e tutti!

Approfondimento

arte-e-cultura.png

MUSEI DEI BAMBINI

Musei nati come luoghi progettati per permettere a tutti i bambini e tutte le bambine di immergersi in esperienze educative attraverso il gioco, la pedagogia, le arti e la scienza. Sono nati nel 1899 negli Stati Uniti con il nome di children’s museums e oggi se ne contano in tutto il mondo. In Italia sono aperti al pubblico 3 musei dei bambini: MUBA – Museo dei Bambini Milano, CMV – Children’s Museum Verona ed EXPLORA – Il Museo dei Bambini di Roma.

PINACOTECA DI BRERA

Uno tra i più importanti musei d’Italia e del mondo. Qui sono conservate, protette e rese accessibili al pubblico tantissime opere d’arte, con dipinti  che incontrerai lungo i tuoi studi, dei veri e propri capolavori! Si trova nel quartiere di Brera, all’interno di un palazzo storico dove ha sede un’importante scuola d’arte, una biblioteca, una caffetteria e un bellissimo giardino con tante piante, che prende il nome di Orto Botanico.

Creatività e fantasia con Bruno Munari

Documento PDF

Scarica il PDF e utilizzalo come base di partenza
per svolgere l'attività collegata.

Creatività e fantasia con Bruno Munari

Scheda attività 13

  • Scarica
  • Stampa
  • Segui le istruzioni sottostanti
  • Guarda il video per costruire l'attività
innovactioncult-tour-milano-15
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.