Capitolo 11

Pausa design con Achille Castiglioni

Legenda

inclusione.png
INCLUSIONE E FRAGILITÀ
elementi-scientifici.png
ELEMENTI SCIENTIFICI
arte-e-cultura.png
ARTE E CULTURA
A7049286-2AE8-4120-90DB-9C1FACA60B16.png
PAROLA NUOVA

Approfondimento

inclusione.png

DISEGNO

Il disegno è il nostro strumento per inventare, creare e ripensare le cose che ci circondano, per  comunicare e raccontare sia la nostra vita sia i nostri desideri che i nostri sogni. Quando facciamo fatica a parlare, tante volte il disegno ci aiuta a esprimere quello che sentiamo, in modo più immediato anche rispetto alla scrittura. Inoltre, il disegno è un linguaggio universale, che non ha bisogno di traduzioni e comprensibile a un maggior numero di persone. Il disegno  aiuta a mettere in fila i nostri pensieri e cercare soluzioni nuove. Nell’attività che hai appena svolto sulla tavola, il disegno ti ha permesso di giocare con gli oggetti, studiarli e reinventarne di nuovi, dando libero spazio alla tua creatività!

A7049286-2AE8-4120-90DB-9C1FACA60B16.png

DESIGN

Design” parola inglese che tradotta in italiano vuol dire “progetto”. Indica la progettazione, ovvero lo studio e il disegno di un oggetto d’uso quotidiano per la sua produzione in serie, cercando soluzioni che siano comode e pratiche, ma allo stesso tempo belle. Avremo oggetti dalle forme strane, fantasiose oppure dalle forme essenziali.  La persona che realizza i progetti di design è chiamata designer.
Quando il design presta attenzione alla possibilità che tutti possano utilizzare un oggetto o visitare un luogo allora si parla di design inclusivo!

arte-e-cultura.png

DESIGNER A MILANO

Milano è la culla di tantissimi designer, nel libro abbiamo conosciuto Achille Castiglioni, che ci ha accompagnato in questa tavola, e Gae Aulenti, che abbiamo incontrato nella tavola 2 e 3, ma molti altri lavorano e progettano qui in città! Tante sono le Fondazioni e  Archivi che raccolgono e custodiscono il loro prezioso lavoro, permettendo a tutti di studiarlo e vederlo nel tempo. In città troviamo anche due importanti Musei dedicati a questo ambito: Triennale e ADI Design Museum, entrambi accolgono visitatori da tutto il mondo e progettano visite e laboratori per bambine e bambini!

Quanti oggetti ci ha presentato Achille Castiglioni in queste tavole! Prova a indovinare il loro nome e a che cosa servono! Al link della Fondazione Achille Castiglioni trovi le risposte che cerchi: https://www.fondazioneachillecastiglioni.it/tipologia/oggetti-industriali/

Pausa design con Achille Castiglioni

Documento PDF

Scarica il PDF e utilizzalo come base di partenza
per svolgere l'attività collegata.

Pausa design con Achille Castiglioni

Scheda attività 12

  • Scarica
  • Stampa
  • Segui le istruzioni sottostanti
  • Guarda il video per costruire l'attività
innovactioncult-tour-milano-15
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.