Capitolo 2

A spasso con Gae Aulenti

Legenda

inclusione.png
INCLUSIONE E FRAGILITÀ
elementi-scientifici.png
ELEMENTI SCIENTIFICI
arte-e-cultura.png
ARTE E CULTURA
A7049286-2AE8-4120-90DB-9C1FACA60B16.png
PAROLA NUOVA

Introduzione

Gli occhiali magici di Gae Aulenti ci aiutano a scoprire tante nuove curiosità tra le strade cittadine. 
Indossali, ti permetteranno di scovare tutti i dettagli della nostra tavola!

Approfondimento

inclusione.png

OCCHIALI

Fin dall’infanzia molte persone sviluppano problemi di vista e hanno difficoltà a mettere a fuoco quello che vedono. Si possono usare lenti speciali per poter osservare il mondo: gli occhiali!

A7049286-2AE8-4120-90DB-9C1FACA60B16.png

OCCHIO

L’occhio umano è un’evoluta macchina fotografica che permette di catturare la luce e di convogliarla verso una speciale pellicola chiamata retina, che riveste quasi tutto il fondo dell’occhio. La luce entra nell’occhio attraverso una superficie trasparente e curva chiamata cornea, e viene regolata attraverso un “foro” nero chiamato pupilla. Questo foro ha la particolarità di adattare la propria dimensione a seconda di quanta luce c’è nell’ambiente, proprio come un otturatore: poca luce corrisponde ad un “foro” allargato, tanta luce fa restringere la pupilla per ridurne l’ingresso. La vera curiosità è che dentro l’occhio c’è una lente d’ingrandimento, chiamata cristallino, che riesce a “piegare” la luce per mettere a fuoco le immagini osservate, cioè ci permette di vedere in modo nitido le parole scritte in un libro o un paesaggio di montagna. Può capitare che il cristallino non funzioni bene, vi è così la necessità di aiutare il nostro occhio con degli occhiali, che deviano la luce per facilitare il lavoro del cristallino.

arte-e-cultura.png

GAE AULENTI

Negli ultimi anni attorno a Piazza Gae Aulenti sono nati moltissimi grattacieli dalle forme strane: c’è un bosco che cresce in verticale, un edificio appuntito che sale verso l’alto con grandi vetrate, scorri il libro … troverai molti approfondimenti riguardo allo skyline di Milano alla tavola 10!

Nella tavola ti abbiamo raccontato che la nostra Gae ha fatto un grande progetto a Parigi, in Francia: ha trasformato una  stazione ferroviaria in uno dei più importanti musei al mondo: il Musée d’Orsay! Se capiti da quelle parti durante uno dei tuoi viaggi entra al museo, è ricco di quadri, statue e opere d’arte!

A spasso con Gae Aulenti

Documento PDF

Scarica il PDF e utilizzalo come base di partenza
per svolgere l'attività collegata.

A spasso con Gae Aulenti

Scheda attività 3

  • Scarica
  • Stampa
  • Segui le istruzioni sottostanti
  • Guarda il video per costruire l'attività
innovactioncult-tour-milano-15
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.